Agenzia italiana del farmaco (AIFA) approva la rimborsabilità per Inclisiran, farmaco innovativo indicato negli adulti con ipercolesterolemia primaria. Il farmaco, attraverso 2 sole somministrazioni all'anno, interferendo con l’RNA messaggero, è in grado di dimezzare i livelli di colesterolo a bassa densità (LDL-C, noto come “colesterolo cattivo”) principale causa dell’aterosclerosi, la patologia vascolare più diffusa al mondo e responsabile di ictus, infarti e altri eventi coronarici acuti.
Read MoreETICHETTATURA DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI, obblighi e prescrizioni
Read Moredi Claudia Addesso Nel settore dei dispositivi medici, molti sono i...
Read More[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat”...
Read More[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat”...
Read Moredi Valeria Di Donna Dal 26 maggio 2022 è applicabile il Regolamento...
Read MoreRegistro degli integratori alimentari: cosa cambia dal 2022 Dal 30 giugno 2022 saranno considerati in commercio esclusivamente i prodotti notificati attraverso la procedura telematica.
Read MoreIl packaging più attraente, il prezzo, la comodità nel quale il prodotto viene dispensato, i messaggi accattivanti, il contenuto di calorie, l’assenza di zuccheri, i valori nutrizionali: sono questi i parametri attraverso i quali il consumatore fa delle scelte al supermercato mentre fa la spesa. Oggi faremo una breve panoramica di quello che in etichetta è consentito (e no) sui prodotti alimentari e come fare ad ottenere una nuova dicitura (un nuovo claim) per un alimento o ingrediente.
Read Moredi Valeria Di Donna Che cos’è un marchio? Il termine marchio indica...
Read MoreI Dispositivi borderline, come definito nel “Manual on Borderline and Classification in the Community Regulatory Framework for Medical Devices” redatto da un gruppo di esperti (Borderline and Classification medical devices expert group), istituito presso la Commissione Europea, sono quei prodotti che per loro natura non sono immediatamente riconducibili ad un determinato settore, per i quali è quindi difficile definire quale sia la normativa di riferimento da applicare.
Read More